
Fai tutto con una sola macchina.
Le macchine Milk & Cheese sono le più tecnologiche e performanti macchine per la trasformazione lattiero casearia artigianale.
Ti permettono di produrre qualsiasi tipo di formaggio, yogurt o prodotto caseario in maniera agevole e automatica.
Sono macchine completamente elettriche, questo significa che non avrai bisogno di nessun altro impianto per farle funzionare: ti basterà collegarle al tuo impianto elettrico. Queste macchine della linea Milk & Cheese sono molto compatte e sono su ruote, ideali per le produzioni casearie anche in piccoli spazi come piccoli laboratori o per essere usate in caseifici grandi o medi occupando comunque pochissimo spazio. Essendo su ruote possono agevolmente essere spostare per lavorare più comodamente o per poter pulire e sanificare al meglio il vostro ambiente di lavoro.
Le Milk & Cheese scaldano fino a 100 °C grazie a resistenze elettriche interne, e raffreddano fino a 2 °C grazie ad un impianto refrigerante autonomo all’interno della macchina: per raffreddare non avrete bisogno di nessun chiller, impianto esterno o altro, fa tutto la macchina in autonomia.
Sono dotate di un computer touch screen avanzato che permette di avere le vostre ricette/programmi salvati e sempre disponibili per essere avviati senza doverli riprogrammare tutte le volte; inoltre grazie all’evoluta tecnologia al suo interno e alle molteplici sonde, il controller touch screen permette alla macchina di avere una precisione maniacale sul controllo della temperatura del latte. Il controller ti permetterà anche di esportare i dati delle lavorazioni nel tuo sistema per un maggior controllo. Grazie a queste tecnologie la macchina è compatibile 4.0.
I consumi elettrici delle macchine Milk & Cheese sono ridotti all’osso e grazie a questo sono macchine ideali per affrontare un discorso di risparmio energetico nel caso vadano a rimpiazzare macchinari che usano altre fonti energetiche come gas, vapore o altro. Le nostre macchine essendo completamente elettriche hanno ridotto notevolmente i consumi e soprattutto se affiancate ad un sistema fotovoltaico permettono di essere utilizzate SENZA USO DI ENERGIA ESTERNA. Anche per questo le nostre macchine sono compatibili con la transizione energetica 5.0.
Quali formaggi posso produrre con le Milk & Cheese?
Con le macchine Milk & Cheese puoi produrre qualsiasi tipo di formaggio, latte, yogurt o latticino.
Grazie alla loro proverbiale precisione nella gestione delle temperature e all’impianto refrigerante integrato, le macchine Milk & Cheese sono perfette per la produzione di yogurt, latte fermentato e latte alimentare pastorizzato. Lo yogurt prodotto dalle nostre macchine è denso e compatto, e non ha bisogno di additivi o evaporatori che riducono drasticamente la resa.
Se però preferisci fare uno yogurt colato, abbiamo anche l’optional evaporatore che in lavorazione estrae vapore abbassando la parte liquida e rendendo lo yogurt ancora più compatto ma attenzione: così facendo abbasserai la resa del tuo prodotto!
Potrai anche produrre qualsiasi tipo di formaggio, a partire dal semplice primo sale e caciotta, lo stracchino, la crescenza, formaggi spalmabili come robiola o tipo philadelphia, formaggi fusi; i vari formaggi a crosta fiorita come tomino, tipo Brie e Camembert, o formaggi a crosta lavata come Taleggio, o formaggi erborinati; formaggi a pasta semicotta o a pasta cotta, formaggi a media stagionatura come pecorini fino anche a formaggi da lunga stagionatura tipo grana. Potrai anche produrre tutto il mondo delle paste filate come mozzarella, caciocavallo, scamorza, provolone.
Infine le macchine Milk & Cheese ti daranno la possibilità di preparare la base per il gelato oppure di produrre dessert a base latte.

Chi può usare le Milk & Cheese?
Tutti.
Le Milk & Cheese sono il tuo migliore aiuto che avrai in caseificio.
Tutti possono usarle perché sono semplici da usare e rendono enormemente meno faticoso la produzione.
Possono essere usate in piccole aziende agricole con allevamento da latte che vogliono avere una piccola produzione e quindi con la Milk & Cheese possono produrre tutti i prodotti caseari che vogliono vendere. Abbiamo tantissime realtà aziendali che basano la loro produzione solo sulle nostre macchine.
Possono essere usate in caseifici molto strutturati con una grande produzione mono-prodotto ed in questo caso servono per diversificare la propria produzione: affiancare una grossa produzione principale con una diversificazione di altri prodotti caseari fatti con la Milk & Cheese è l’ideale per ottimizzare il tempo investito in prodotti secondari e massimizzare la resa e i risultati.
Vengono anche usate moltissimo in ambito scolastico e formativo: decine di scuole e Università in Europa insegnano caseificazione lavorando sulle nostre Milk & Cheese per preparare gli studenti ad entrare nel mondo del lavoro avendo la conoscenza dei prodotti ma sapendo già gestire le migliori tecnologie applicabili al settore.
Infine sono le macchine ideali per ambienti di Ricerca e Sviluppo come laboratori scientifici, università e centri sperimentali: grazie alla loro flessibilità e modularità sono un ottimo alleato per ricercatori e studiosi del settore.
Le macchine Milk&Cheese hanno una caratteristica fondamentale: l’ergonomia di lavoro. Sono state progettate affinché chi le usa sia comodo e possa lavorare al meglio senza perdite di tempo e minimizzando la fatica. Non avrebbe senso acquistare macchinari che scaldano il latte per poi lavorare in bacinelle di plastica….meglio non perdere tempo e non sprecare energie e lavorare velocemente in macchina!
Confronta i modelli
M&C 30

Dimensioni (L/P/A): 59 / 75 / 110 cm
Alimentazione: 400 V 50 Hz 3F+N
Potenza: 4.5 kW
Capacità: 30 – 40 litri
Minimo lavorabile: 7 litri
Temperature: da +2 °C a +100 °C
M&C 50

Dimensioni (L/P/A): 65 / 68 / 120 cm
Alimentazione: 400 V 50 Hz 3F+N
Potenza: 6.5 kW
Capacità: 50 – 60 litri
Minimo lavorabile: 10 litri
Temperature: da +2 °C a +100 °C
M&C 100

Dimensioni (L/P/A): 74 / 130 / 120 cm
Alimentazione: 400 V 50 Hz 3F+N
Potenza: 10.5 kW
Capacità: 100 – 120 litri
Minimo lavorabile: 20 litri
Temperature: da +2 °C a +100 °C
M&C 200

Dimensioni (L/P/A): 82 / 166 / 126 cm
Alimentazione: 400 V 50 Hz 3F+N
Potenza: 20.5 kW
Capacità: 200 – 240 litri
Minimo lavorabile: 40 litri
Temperature: da +2 °C a +100 °C

Controller Touch Screen con controllo remoto 4.0 per la linea di macchine Milk & Cheese
Il nuovissimo controller
touch screen.
L’ultima straordinaria innovazione nel mondo Milk & Cheese è il controller touch screen, che integra in se tutta la tecnologia avanzata delle nostre macchine.
Il controller touch screen è un computer PLC con un’interfaccia utente molto funzionale e comoda. Comprende al suo interno tutte le funzioni necessarie per l’uso della macchina, che può funzionare sia in modalità manuale (ovvero che manualmente si danno i singoli comandi step-by-step) oppure in modalità automatica. La modalità automatica prevede l’uso di 20 ricette ciascuna con 10 step di funzionamento. Ogni ricetta è liberamente programmabile e modificabile. Per ogni passaggio di ogni ricetta, volendo, si possono impostare i parametri che regolano l’erogazione di potenza della macchina: questo significa che per ogni step puoi decidere se la macchina usa la massima potenza o magari hai necessità di un trattamento termico più delicato e quindi preferisci impostare un’erogazione più delicata.
Il controller touch screen prevede anche l’esportazione dei dati delle lavorazioni tramite USB o tramite rete locale e permette anche il completo controllo remoto delle macchine (tramite username e password): questo significa che potrai collegarti da remoto alla Milk & Cheese anche da PC o da cellulare e controllarla e comandarla da remoto, anche da un’altra città. Queste caratteristiche rendono le Milk&Cheese compatibili con 4.0 .
Di quali accessori ho bisogno?
Le macchine Milk & Cheese sono davvero complete e hanno pochi optional per completarle.
Se è tua intenzione produrre yogurt o dessert oppure formaggi fusi, l’accessorio PALA YOGURT SPECIALE CON RASCHIANTE è di fondamentale importanza. Grazie al suo disegno permette di scaricare lo yogurt in modo delicato e senza compromettere la struttura e densità ottenuta. Grazie al raschiante in teflon permette in fase di fusione del formaggio di far sì che il formaggio fuso non si attacchi alle pareti del tino. E’ disponibile per tutti i modelli.
Se vuoi fare formaggi invece l’optional ideale è LIRA TAGLIACAGLIATA ovvero una pala a bandiera con fili in acciaio armonico che permettono alla macchina di tagliare la cagliata in automatico o sotto la tua supervisione. In alternativa puoi tagliare la cagliata manualmente con spini tagliacagliata o lire in plastica; abbiamo anche questi.
Sempre per la produzione formaggi abbiamo anche un CARRELLO PER LO SCARICO DELLA CAGLIATA su ruote, con rubinetto di scarico, ad altezza perfetta per l’utilizzo con le Milk&Cheese. Dopo aver rotto la cagliata potrai scaricarla dallo scarico della macchina nel carrello, e distribuirla nei cestini debitamente preparati assieme ad un distributore di cagliata in plastica.
Se invece tra i prodotti che vorrai fare c’è il latte pastorizzato o lo yogurt drink da bere, avrai bisogno sicuramente di un RUBINETTO DI SCARICO RIDOTTO idoneo. Ne abbiamo di due tipi, uno più semplice che è una riduzione del diametro di scarico a 25 mm; l’altro più avanzato è un sistema di scarico con ulteriore rubinetto per l’imbottigliamento a mano: la sua forma permette di evitare il formarsi di schiuma in fase di imbottigliamento.
Abbiamo anche un nuovo optional per rendere ancora più automatica la produzione di yogurt e formaggi: il DOSA FERMENTI AUTOMATICO che permette alla macchina di essere programmata e dosare i fermenti o il caglio in automatico. In questo modo non ci sarà più bisogno del tuo intervento ma l’innesto dei fermenti avverrà in maniera completamente automatizzata.
L’ultimo optional riguarda le produzioni di yogurt colato o yogurt greco: perché produrre yogurt e poi lasciarlo colare per ore con il rischio sempre in agguato di inquinamento microbiologico? Per evitare tutto questo abbiamo un EVAPORATORE CONCENTRATORE AUTOMATICO che, comandato automaticamente dalla macchina, permette di aspirare vapore dall’interno del tino in fase di produzione per concentrare il prodotto finito. Però noi siamo sinceri, non crediamo molto in questo approccio perché riteniamo folle privarsi di una grande percentuale di resa in lavorazione

Accessori per le macchine Milk & Cheese